top of page

Il lavoro della Fratellanza di Spirito nella Sezione Esoterica

  • Immagine del redattore: Giorgio Tarditi Spagnoli
    Giorgio Tarditi Spagnoli
  • 6 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Il lavoro della Sezione Esoterica nel corso degli anni ha attratto rappresentanti di diversi popoli, di diverse correnti karmiche. Attraverso la linea di sangue, i membri delle diverse nazioni sono portatori di un karma di popolo.


A seconda del popolo che si è scelto come esperienza per l’incarnazione, si sperimentano diverse condizioni. Nella vita prenatale infatti, l’Io sceglie per sé le condizioni che possano destare nell’incarnazione nel massime forze dell’evoluzione della coscienza.


Infatti, vi sono popoli che ricapitolano stadi passati dell’evoluzione dell’umanità, così come popoli che anticipano stadi futuri. Vi possono essere sia portatori di karma di popoli che hanno avuto il loro culmine nel passato, come il popolo egizio, che coloro che lo avranno nel futuro come i popoli slavi ed il popolo brasiliano. Queste correnti siano esse passate o future, sono sempre presenti.


Nella Sezione Esoterica i membri lavorano sull’insieme delle correnti di karma portate, man mano slegandosi dalle forze sangue, e orientandosi allo spirito. Si passa così dalla fratellanza di sangue, da cui tutti proveniamo, verso la fratellanza dello spirito.


Infatti nella Sezione Esoterica diverse correnti karmiche si riuniscono anelando allo stesso scopo di servire lo spirito, il Cristo, lavorando esotericamente per essere sempre più capaci di servirlo, man mano trascendendo le differenze di sangue per unirsi nello spirito.


È il lavoro esoterico nello spirito del Cristo che permette di redimere il karma derivante dalla fratellanza di sangue per operare nella fratellanza dello spirito, che anticipa stadi futuri dell’evoluzione dell’umanità.


Dedicandosi al lavoro esoterico della Sezione Esoterica i membri permettono ad un nuovo Spirito di Gruppo di calarsi nella comunità che viene così formandosi. Questo Spirito è l’Angelo dell’Ecclesia o “Spirito della Comunità”, il quale potendo trovare una comunità dove incorporarsi, può avanzare nella sua evoluzione ad Arcangelo.


Degli Angeli dell’Ecclesia e della relazione con il lavoro spirituale dell’impulso del Cristo, infatti, parla anche Giovanni nell’Apocalisse, nelle lettere alle sette Chiese in Asia. Queste sono le sette comunità originarie portatrici dell’impulso del Cristo ed al contempo di tendenze contrarie da esso che devono essere rettificate. Ognuna delle Chiese in Asia, rappresenta infatti una delle epoche di cultura dalla paleo-indiana alla futura americana.


Lavorando esotericamente nel Cristo si entra nelle forze dell’Eterno Presente, e l’Angelo dell’Ecclesia farà sì che le forze dedicate al lavoro spirituale operino sia nella comunità di spirito, cioè verso il futuro, che sul karma del popolo di appartenenza, cioè verso il passato. Man mano che le forze del sangue e dunque il karma del popolo vengono redente, l’angelo dell’Ecclesia comincia a poter agire sullo Spirito di Popolo.


Inoltre essendo posti sotto Michele quale Spirito del Tempo, l’azione viene estesa ulteriormente in modo che i tratti nazionali di divisione vengano meno. Nella Sezione Esoterica infatti ci si incontra fuori dallo Spirito di Popolo e si lavora nel Cristo, rendendosi così si sempre più cosmopoliti.


Trascendere le relazioni di sangue, lavorare al karma di popolo divenendo cosmopoliti, fu lo scopo di tutto il lavoro esoterico di Rudolf Steiner fin da quando cominciò la sua attività esoterica, prima nella Società Teosofica e poi Antroposofica. Riguardo a ciò, teniamo ben presente anche che, al tempo di Steiner le relazioni personali erano molto meno accentuate di oggi. Le relazioni erano più formali mantenute entro certi confini da regole sociali più stringenti.


Se dunque prendiamo davvero sul serio Nella Sezione Esoterica non possiamo permetterci di intrattenere rapporti personali non coscienti. Non potremo ricreare le stesse dinamiche della famiglia di sangue, pena rimanere entro il proprio karma di popolo. Bensì nella Sezione Esoterica troveremo una famiglia spirituale, i cui membri sono sono Fratelli e Sorelle in Spirito, uniti dall’anelito per il servizio allo spirito.


Tanto più nella Sezione Esoterica si ricreeranno le relazioni della famiglia di sangue, tanto più si rimarrà nella personalità e non nell’individualità, tanto meno lo spirito potrà essere al centro, tanto meno potremo servirlo. Più sarà posta la personalità al centro, meno ci sentiremo uniti alla Sezione Esoterica ed al lavoro della Scuola Esoterica e del Servizio di Misraim. Il lavoro diventerà egoistico e lo Spirito della Comunità o Angelo dell’Ecclesia man mano ci spingerà via dal gruppo.


Infatti ci riuniamo per lavorare esotericamente al fine di offrire al meglio un servizio per il mondo spirituale e non per noi stessi. Il lavoro sulla personalità infatti sarà un dono elargito per grazia ricevuta dal mondo spirituale durante l’offerta del servizio. Invece, nella misura in cui manteniamo lo Spirito al centro, possiamo superare le limitazioni che ci derivano da quanto ancora siamo invischiati nella fratellanza di sangue.

 
 
 

Comments


LOGO ROSICRUCIAN SOCIETY copia.png

Società Rosicruciana
del Servizio di Misraim

*  *  *  *  *  *  *

Per qualsiasi domanda o informazione scrivere a

info.mysticaeterna@gmail.com

bottom of page